Se è vero che la Storia si ripete potrebbe capitare che, al grido del popolo”Vogliamo il pane!” ci sentiremo rispondere dalla casta “ Non c'è più pane? Mangiate brioches!”
E siccome noi siamo avanti, ecco la ricetta del Pan brioche.
Certo sarebbe meglio poterlo gustare con il salmone marinato, ma va benissimo anche con un semplice passata di burro di montagna.
E se poi qualcuno ha del caviale.....
La caratteristica della ricetta sta nel tipo di lievitazione in due tempi: attenzione alla temperatura , il panetto deve riposare in frigorifero in un recipiente con acqua che lo ricopra, magari aggiungendo un poco di ghiaccio.
Ingredienti:
![]() |
Il panetto in lievitazione |
Farina “00” g 400; farina forte (Manitoba,si trova facilmente in commercio) g 100 ; burro fuso g 200; zucchero g 20; sale g 20; lievito di birra g 15; uova g 280; latte o acqua g 100.
Preparazione: sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, impastare con cura – meglio se a macchina - la farina, il sale lo zucchero.
Far prendere elasticità all'impasto ed unire quindi l’acqua con il lievito, il burro fuso e le uova una per volta; lavorare bene il composto anche a mano e lievitare a 4°C per 12 ore. Tagliare il composto e dargli la forma desiderata lasciandolo ancora lievitare a 37°C per 45 minuti. Cuocere a 170°C per 40 minuti circa.
![]() |
Dopo la cottura |
Un altro vantaggio della ricetta è che il prodotto sarà ancora più buono il giorno successivo, magari dorato in tostiera.
Saluti & bontà
Enrico aka Psycook
e se questo post vi è piaciuto, cliccate sull'icona della mosca qui sotto, sarà segnalato sul sito tze tze, ed altri lettori potranno venirne a conoscenza.
Nessun commento:
Posta un commento